gardner_denver_homepage.png

Applicazioni dei compressori aria nell'industria tessile

L'aria compressa è un'utilità essenziale in tutto il processo di produzione tessile. Alimenta le apparecchiature chiave, supporta l'automazione e aiuta a mantenere operazioni pulite ed efficienti dalla lavorazione delle fibre alla finitura dei tessuti.

Teli a telaio - I teli a telaio richiedono in genere un basso volume di aria compressa. Tuttavia, operazioni più impegnative come la filatura del denim o gli impianti di filatura parzialmente orientata (POY) e completamente orientata (FDY) di medie dimensioni possono richiedere tra 500 e 1.500 CFM. I grandi stabilimenti tessili integrati e le unità di testurizzazione possono richiedere volumi ancora più elevati, che vanno da 2.000 a oltre 40.000 CFM per supportare contemporaneamente più macchine ad alta velocità.

Testurizzazione e filatura - L'aria compressa viene utilizzata nei processi di testurizzazione a getto d'aria e di intrecciatura ad aria per conferire ai filati una struttura e una finitura specifiche. Viene anche utilizzata per pulire le teste di filatura e per assistere nel controllo delle fibre per un funzionamento continuo.

Pulizia dei tessuti e rimozione dei detriti - I compressori d'aria vengono utilizzati per rimuovere lanugine, polvere e accumuli di fibre dalle macchine e dai tessuti, contribuendo a prevenire la contaminazione e garantendo una qualità costante del prodotto. Ciò contribuisce anche a ridurre i tempi di fermo macchina e ad allungare gli intervalli di manutenzione.

Trasporto pneumatico di fibre e filati - Nei moderni stabilimenti tessili, i sistemi pneumatici sono utilizzati per trasportare fibre e filati tra diverse stazioni di lavorazione, ad esempio dalla cardatura alla filatura. Ciò consente una movimentazione dei materiali efficiente, automatizzata e senza polvere.

Attrezzature per tintura e finitura - L'aria compressa alimenta attuatori, valvole e sistemi di dosaggio nelle linee di tintura e finitura. Contribuisce inoltre a mantenere i livelli di pressione in vari serbatoi e tubazioni per i trattamenti chimici.

Automazione e strumentazione - Molte macchine nell'industria tessile, come avvolgitori automatici, taglierine e sistemi di imballaggio, si affidano all'aria compressa per il controllo preciso dei movimenti, il serraggio e l'attuazione. L'aria pulita e secca è particolarmente importante per garantire la longevità e l'affidabilità degli strumenti pneumatici.